Territorio: Zungri, la città di pietra

A Capo Vaticano, davanti alle Eolie, tra agrumi e profumi mediterranei si intrecciano storia e leggenda a partire dall’antichità. Sin dai tempi dell’antica Grecia l’area era conosciuta perché secondo la mitologia viveva in una grotta di questo promontorio un’indovina dal nome Manto. A lei si rivolgevano i pescatori e i naviganti e pare che anche Ulisse in fuga fra Scilla e Cariddi si sia rivolto alla profetessa per conoscere la sua rotta e il suo futuro. Ancora oggi lo sperone roccioso sottostante Capovaticano conserva il nome di Mantineo, dal nome dell’oracolo.

La fama della bellezza di questi luoghi e del loro fascino soprannaturale si estese in epoca romana facendola ribattezzare Costa degli Dei.

ZUNGRI LA CITTÀ DI PIETRA INCLUDE: Guida escursionistica, noleggio e-bike, pranzo in agriturismo

DESCRIZIONE: Tra le innumerevoli meraviglie della Costa degli Dei vi è l’Insediamento rupestre degli Sbariati di Zungri, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Questo tour è un’esperienza unica nell’entroterra vibonese, rurale e selvaggio, ci consente di raggiungere e visitare questa meravigliosa area archeologica ed immergerci completamente nella storia di questi luoghi. Una scalinata scavata nella roccia attraversa tutti i livelli che compongono il villaggio, permettendoci così di accedere alle varie grotte dislocate lungo il costone e comprendere appieno lo straordinario ingegno dell’uomo nel realizzare gli ambienti ed immaginare così lo stile di vita dell’epoca.

DATI TECNICI DEL TOUR: Distanza: 50 km; Durata: 4/5h; Difficoltà: TC+”

Contattaci per informazioni sui prezzi e prenotazioni all’indirizzo  bm@capovaticanoresort.it